Regosa in testa all’europeo, Faggioli all’italiano
I pretendenti alla corona europea del Cem e a quella italiana del Civm si sono già messi in evidenza in questo primo scorcio di stagione. In campo europeo, dopo le prime cinque prove, è saldamente al comando della prestigiosa Categoria 2 il bresciano Giulio Regosa che precede, altri due italiani, il torinese Renzo Napione, che porta in gara una Formula 3000, e il livignasco Fausto Bormolini. Nella Categoria 1, che include sia i gruppi A sia i gruppi N, a metà campionato comandano in tre con identico punteggio in classifica, vale a dire l’italiano Piergiorgio Bedini, il ceko Dan Michl e il tedesco Jörg Weidinger. Proprio in quest’ottica la Trento-Bondone rivestirà un ruolo importante per la graduatoria.
Il Civm dopo le prime tre prove parla una sola lingua, quella del campione europeo in carica Simone Faggioli, che si è imposto in tutte e tre le gare fin qui disputate. Da segnalare l’ottima prova di Christian Merli nella Verzegnis, che si è piazzato alle spalle del fiorentino e che vuole approfittare del fattore casalingo per centrare un risultato di prestigio.
CAMPIONATO EUROPEO
CATEGORIA 2 (sport e formula 3000): 1. Giulio Regosa (Ita) punti 85; 2. Renzo Napione (Ita) 65; 3. Fausto Bormolini (Ita) 65; 4. Otakar Kramsky (Cze) 40; 5. Laszlo Szasz (Hun) 35; 6. Milan Svoboda (Cze) 34; 7. Ingo Martinez (Esp) 20; 7. Lionel Champelovier (Fra) 20; 9. Angela Filarino (Esp) 16; 10. Patrick Semlbauer (Cze) 10.
CATEGORIA 1 (gruppi A e N): 1. Piergiorgio Bedini (MTC) 100; 1. Dan Michl (Cze) 100; 1. Jörg Weidinger (Ger) 100; 4. Vladimir Doubek (Cze) 62; 5. Jaromir Maly (Cze) 60; 6. Peter Murena (Svk) 58; 7. Petr Vojacek (Cze) 55; 8. Silvano Brandi (Ita) 50; 9. David Losman (Cze) 48; 10. Alfred Hilger (Ger) 45.
CAMPIONATO ITALIANO
PROTOTIPI CN: 1. Simone Faggioli (Osella PA21/s) punti 75; 2. David Baldi (Osella PA 21/s); 3. Franco Cinelli (Osella PA20/s) 40; 4. Christian Merli (Osella PA/s) 27; 5. Luigi Bruccoleri (Osella Pa21/s) 23.
GRUPPO GTM: 1. Marco Gramenzi (Chrysler Viper Gts) 45; 2. Piero Nappi (Chrysler Viper) 40; 3. Franco Perini (Porche 996 GT3) 27; 4. Leonardo Isolani (Ferrari 575) 25; 5. Mirko Zanardini (Porche GT3 Cup) 24.
GRUPPO E1: 1. Fulvio Giuliani (Lancia Delta Hf) 59; 2. Marco Iacoangeli (Bmw 320i) 56; 3. Roberto Di Giuseppe (Alfa Romeo 155 Gta) 34; 4. Giorgio Leonardi (Audi A4 Super T) 32; 5. Nicola Capriati (Alfa Romeo 156) 29.
GRUPPO E2: 1. Oronzo Pezzolla (Radical 1.3) 57; 2. Giuseppe Presti (Lucchini Bmw) 19; 3. Matteo Moratelli (Breda Bmw) 19; 4. Claudio Gulotta (Gisa Bmw) 17; 4. Antonio Ritacca (Osella Pa 20) 17.
GRUPPO A: 1. Bruno Crucitti (Peugeot 106 Rallye) 42; 2. Rudy Bocciato (Mitsubischi Lancer Evo) 40; 3. Amedeo Pancotti (Alfa Romeo 156 Ts) 33; 4. Roberto Spadafora (Peugeot 106 Rallye) 32; 5. Sergio Santuccione (Opel Astra Gsi 16v) 31.
GRUPPO N: 1. Riccardo Ragazzi (Bmw M3) 60; 2. Bartolomeo Mistretta (Peugeot 106 Rallye) 39; 3. Giovanni Angelini (Peugeot 106 Rallye) 38; 4. Michele Calabretto (Renault Clio Rs) 33; 5. Michele Buiatti (Honda Civic Type R) 28.